Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Libertà del cristiano. Lettera a Leone X. Nuova ediz.

Riferimento: 9788868981211

Editore: Claudiana
Autore: Lutero Martin; Miegge G. (cur.)
Collana: Piccola collana moderna
Pagine: 60
Formato: Libro
Data pubblicazione: 17 Gennaio 2017
EAN: 9788868981211
Autore: Lutero Martin; Miegge G. (cur.)
Collana: Piccola collana moderna
In commercio dal: 17 Gennaio 2017
Non disponibile
7,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Lutero scrisse questo breve trattato sulla libertà del cristiano nell'ottobre 1520 a seguito della bolla Exsurge Domine- di Leone X, ossia sotto la minaccia della scomunica. Redatto contemporaneamente in tedesco e in latino, questo scritto di intento conciliativo presenta la dottrina luterana «nel suo più bello equilibrio». Chiara e serena sintesi del pensiero luterano, questo testo di intento conciliativo, scritto in risposta alla bolla con cui Leone X metteva Lutero sotto minaccia di scomunica, è il più adatto per iniziare i lettori alla conoscenza del pensiero del Riformatore tedesco. Dedicato al pontefice ma in realtà rivolto al popolo, vi si delinea il concetto di libertà cristiana, da non confondersi con quello di libertà di arbitrio, bensì da intendersi come liberazione spirituale dalla condanna del male, come libertà interiore creata dalla grazia. Una libertà che porta una particolare autonomia di condotta, diretta conseguenza dell'intima soggezione alla legge di Dio, liberando gli esseri umani dalla «legge» dei codici storici nonché dalla gerarchia ecclesiastica.
E-book non acquistabile