Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Liberare la speranza. Rotte di un pensiero non arreso

    Riferimento: 9788899270650

    Editore: Enciclopedia delle Donne
    Autore: Chiaretti Giuliana
    Collana: Varia
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Settembre 2025
    EAN: 9788899270650
    Autore: Chiaretti Giuliana
    Collana: Varia
    In commercio dal: 19 Settembre 2025
    Disponibile subito
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Giuliana Chiaretti si dedica da molti anni al tema della speranza: vi arriva dalle sue ricerche sulle migrazioni e poi dai vari "fronti" della speranza, cioè quelle sfide che l'economia e le politiche lanciano da decenni quasi senza tregua alle aspirazioni individuali - lavoro, salute, libertà di movimento, l'aspirazione condivisa e collettiva per un futuro abitabile, per una vita degna di essere vissuta. A partire dal testo "sacro" di Ernst Bloch (Il principio speranza,1938-1949), concepito negli anni più bui dei regimi nazifascisti, l'autrice si confronta con autrici e autori degli ambiti più diversi - sociologia, economia e politica, poesia, filosofia - e al femminismo come fonte inesauribile di una abitudine a resistere, lottare, immaginare, da sole e insieme. Lo scopo è compiere quella ricognizione del presente "necessaria" a rendere la speranza sapiente, pronta, capace di contrastare la "servitù volontaria", di riconoscere le trappole della retorica, la speranza dei disperati, la potenza e gli strumenti di un pensiero critico capace di sbaragliare le cornici che soffocano le vite nelle contraddizioni del presente.
    E-book non acquistabile