Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Liberalizzazioni: delusioni e speranze. Nono rapporto

    Riferimento: 9788862503211

    Editore: Guerini e Associati
    Autore: Società libera (cur.)
    Pagine: 207
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Maggio 2011
    EAN: 9788862503211
    Autore: Società libera (cur.)
    In commercio dal: 05 Maggio 2011
    Non disponibile
    21,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo nono rapporto sulle liberalizzazioni conferma e documenta il passo stentato del processo di apertura dell'economia italiana, segnata, anzi, da una sempre maggiore presenza dello Stato. Nel totale silenzio dei mezzi di comunicazione e nell'inerzia della classe politica, le politiche di liberalizzazione sono semplicemente scomparse dall'orizzonte del discorso pubblico. In questo settore di policy, in altri termini, trionfano le non-decisioni. E forse non c'è da rammaricarsene più di tanto, visto che, in diversi casi, quando nuove regole sono formulate o deliberate (dalla riforma della professione forense alle modalità di gestione delle concessioni balneari), la maggioranza di governo si muove in direzione diametralmente opposta a quella auspicabile sulla base dei principi di liberalizzazione e apertura concorrenziale. Il nuovo piano per il Sud, l'intervento statale in difesa degli assetti proprietari di Parmalat, l'espansione delle partecipazioni municipali nel settore economico sono solo gli indicatori più evidenti di una tendenza all'aumento della presenza pubblica che pregiudica la libertà economica, riducendo sostanzialmente i margini di concorrenza.
    E-book non acquistabile