Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Liberal. Romantici inglesi a Pisa (The)

Riferimento: 9788846772428

Editore: Edizioni ETS
Autore: Bugliani P. (cur.), Del Grazia C. (cur.)
Collana: InCarnations. Studi e prospettive sull'Ottocento britannico
Pagine: 160
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 16 Luglio 2025
EAN: 9788846772428
Autore: Bugliani P. (cur.), Del Grazia C. (cur.)
Collana: InCarnations. Studi e prospettive sull'Ottocento britannico
In commercio dal: 16 Luglio 2025
Non disponibile
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il presente volume indaga un episodio cruciale ma spesso trascurato della cultura romantica europea: l'esperienza pisana di Lord Byron, dei coniugi Shelley e di Leigh Hunt, culminata nella fondazione della rivista The Liberal. Nato in Italia nei primi anni Venti dell'Ottocento, questo esperimento editoriale rappresentò un audace tentativo di coniugare libertà politica e innovazione letteraria, in aperto contrasto con l'establishment britannico. Attraverso una serie di saggi critici, il libro ricostruisce il contesto storico, culturale e ideologico che rese possibile l'iniziativa. Pisa diventa qui il centro di una scena intellettuale vivace e sorprendentemente aperta al dialogo, dove le identità nazionali si contaminano e si ridefiniscono. Al cuore dell'indagine vi è la figura dell'Anglo-Italiano, incarnazione liminale e mobile di autori trasformati dal contatto con il Bel Paese. Il volume getta nuova luce sul cosiddetto Pisan Circle, decostruendo il mito dell'isolamento degli scrittori inglesi e mettendo in evidenza le loro relazioni con l'élite intellettuale italiana. L'analisi si estende anche alla ricezione ambivalente di The Liberal, visto con sospetto in patria per i suoi contenuti radicali e la sua origine mediterranea.
E-book non acquistabile