Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lezioni di drammaturgia. Luigi Pirandello, «Trovarsi». Incontri con gli allievi registi dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammati

    Riferimento: 9788825519723

    Editore: Aracne
    Autore: Maricla Boggio
    Collana: I rubini
    Pagine: 236
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Novembre 2018
    EAN: 9788825519723
    Autore: Maricla Boggio
    Collana: I rubini
    In commercio dal: 08 Novembre 2018
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Proponendo le sue lezioni di drammaturgia tenute all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, Maricla Boggio esamina Trovarsi di Luigi Pirandello secondo criteri metodologici rispetto alla struttura, ai personaggi, al linguaggio e alle didascalie, individuando gli elementi attraverso cui approfondirne l'esame segnalando il processo creativo realizzato dall'autore partendo da un'intuizione relativa a una riflessione sul suo vissuto, in un confronto fra la realtà e la dimensione artistica di essa. In Trovarsi, pensato ed elaborato da Pirandello nel corso di alcuni anni, come dimostrano le tante lettere in cui ne parla a Marta Abba, sua ispiratrice, l'autore matura la convinzione per cui arte e vita risultano difficilmente conciliabili se si vogliono realizzare come valore assoluto. Nel testo pirandelliano la realtà e la creazione artistica rappresentano le due facce fra cui operare la propria scelta. Donata, l'attrice protagonista, è, in chiave di metafora, Marta Abba che sacrifica il suo privato per darsi tutta al teatro.
    E-book non acquistabile