Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lettere di Giovanni il cinese. Conversazioni con l'Ebreo errante (Le)

    Riferimento: 9788865425398

    Editore: La Scuola di Pitagora
    Autore: Dickinson Goldsworthy Lowes
    Collana: I tascabili
    Pagine: 118
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Marzo 2018
    EAN: 9788865425398
    Autore: Dickinson Goldsworthy Lowes
    Collana: I tascabili
    In commercio dal: 22 Marzo 2018
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Indignato per la condotta delle potenze occidentali durante la rivolta dei Boxer in Cina, lo scrittore inglese Goldsworthy Lowes Dickinson (1862-1932) trasforma Giovanni da leggendaria caricatura dell'immigrato cinese in simbolo della saggezza e razionalità della sua nazione e gli affida una spietata requisitoria contro l'imperialismo, il nazionalismo, l'irrazionalismo e l'ipocrisia della civiltà europea dell'inizio del XX secolo. Nell'Ebreo errante, un'opera incompiuta scritta all'inizio degli anni Venti, l'autore, invece, immagina che un diplomatico inglese, che sta lavorando alla conferenza di pace di Parigi nel 1919, incontri nei giardini del Lussemburgo un misterioso e saggio pazzoide che crede di essere l'Ebreo errante. In un dialogo col narratore, con Lloyd George e Clemenceau il protagonista con vana e commovente razionalità denuncia le politiche e le idee che hanno condotto le potenze europee nel baratro della prima guerra mondiale e profetizza la seconda.
    E-book non acquistabile