Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lettere aperte e conversazioni

    Riferimento: 9788877139481

    Editore: Casagrande
    Autore: Broodthaers Marcel, Benini F. (cur.)
    Collana: Saggi
    Pagine: 104
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Maggio 2022
    EAN: 9788877139481
    Autore: Broodthaers Marcel, Benini F. (cur.)
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 17 Maggio 2022
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Poeta vicino a Mallarmé, Baudelaire e Magritte, «scultura vivente» (per decreto di Piero Manzoni), autore di film sperimentali, artista concettuale che si esprime attraverso una varietà di tecniche e linguaggi, Marcel Broodthaers (Saint-Gilles, 1924 - Colonia, 1976) ha sottoposto l'arte e le sue istituzioni a un'interrogazione radicale i cui esiti coincidono con la definizione di un nuovo spazio per il pensiero, dove tra le altre cose «l'immagine diventa parola e la parola immagine». Gli scritti e le conversazioni qui proposti per la prima volta in italiano - corredati da alcune fotografie - ci permettono di percepire direttamente, al netto delle interpretazioni critiche, la vitalità e l'intelligenza di un artista oggi imprescindibile, salutare non da ultimo per il suo senso dell'assurdo e dei paradossi. Libro pubblicato in occasione della mostra Marcel Broodthaers. Poesie industriali, MASI Lugano: 1° maggio - 13 novembre 2022.
    E-book non acquistabile