Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Lettere 180-366

Riferimento: 9788855451338

Editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
Autore: Basilio (san), Courtonne Y. (cur.)
Collana: I Talenti
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 05 Settembre 2025
EAN: 9788855451338
Autore: Basilio (san), Courtonne Y. (cur.)
Collana: I Talenti
In commercio dal: 05 Settembre 2025
Disponibile subito
45,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Basilio di Cesarea di Cappadocia, più noto con l'appellativo di Magno, è uno dei maggiori protagonisti delle tormentate vicende della Chiesa e dell'Impero del IV secolo. Le sue Lettere sono un documento insostituibile della sua attività di teologo, vescovo, scrittore, difensore dell'ortodossia e maestro di vita cristiana. Ma sono anche una fonte di prim'ordine per conoscere grandi temi come la storia sociale ed economica (come l'imposizione fiscale e l'amministrazione della giustizia), la cultura (come l'educazione dei figli), la vita politica, la struttura delle Chiese, il ruolo del vescovo, le comunità monastiche, la pratica religiosa e l'evoluzione dei dogmi. Tra i destinatari delle sue lettere - che si distinguono per la passione e la bellezza della lingua - ci sono alcuni imperatori, tra cui Giuliano l'Apostata, alcuni santi vescovi, come Atanasio di Alessandia, Ascolio di Tessalonica, prefetti imperiali, amici, monaci e monache, vedove e persone che subivano angarie e vessazioni tributarie. Prima edizione italiana con testo critico greco a cura di Yves Courtonne, con introduzione, note e traduzione di Maria Benedetta Artioli, e indice dei nomi propri di Giorgio Maria Carbone.
E-book non acquistabile