Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Letteratura potenziale (Creazioni, ri-creazioni, ricreazioni) (La)

    Riferimento: 9788831365031

    Editore: Biblioteca Clueb
    Autore: Oulipo; Campagnoli R. (cur.); Hersant Yves (cur.)
    Collana: Salmagundi
    Pagine: 344
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Febbraio 2020
    EAN: 9788831365031
    Autore: Oulipo; Campagnoli R. (cur.); Hersant Yves (cur.)
    Collana: Salmagundi
    In commercio dal: 27 Febbraio 2020
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dopo parecchi decenni, la Letteratura potenziale resta un'opera di straordinaria importanza per la storia letteraria occidentale, nel divulgare i concetti oulipiani di struttura e esecuzione, e la concezione della prevalenza della struttura sull'esecuzione. Pur sulla scia delle avanguardie novecentesche, e del surrealismo in particolare, vi si opera il capovolgimento della tradizione poetica modernista, con ritorno iperbolico alle regole formali, contro la libera ispirazione. Vengono così recuperati come maestri gli autori di rigorosi giochi letterari nel passato, e viene ripristinata una riproducibilità del poetico, applicando regole restrittive, non priva di risvolti pedagogici, e nettamente antiidealistica e, in un certo senso, democratica. L'esperienza letteraria dell'OULIPO, autore collettivo di questo volume, accomuna autori con Italo Calvino, Raymond Queneau, Georges Perec. Prefazione di Marco Maiocchi.
    E-book non acquistabile