Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lessico e camorra. Storia della parola, proposte etimologiche e termini del gergo ottocentesco

    Riferimento: 9788883380334

    Editore: Fridericiana Editrice Univ.
    Autore: Montuori Francesco
    Collana: Fridericiana varia
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 20 Gennaio 2017
    EAN: 9788883380334
    Autore: Montuori Francesco
    Collana: Fridericiana varia
    In commercio dal: 20 Gennaio 2017
    Non disponibile
    13,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La camorra è una forma di associazione illegale, un deplorevole tipo di brigantaggio urbano che impone stili di vita e di organizzazione del lavoro rovinosi per il territorio in cui agisce. Ma è anche una parola con una sua storia, adoperata nel tempo con significati diversi da gruppi di parlanti molto eterogenei. Nel volume si ripercorre a ritroso la documentazione degli usi della parola camorra e dei suoi derivati, se ne evidenziano le continuità semantiche e ci si sofferma sulla lunga circolazione gergale. Analizzando le diverse ipotesi etimologiche che sono state proposte anche di recente sull'origine della parola, si osserva come essa occorra in origine per designare le forme violente o illegittime di riscossione dei tributi compiute dalle istituzioni militari o amministrative del Viceregno. Il volume è corredato di un elenco dei gergalismi ottocenteschi della camorra.
    E-book non acquistabile