Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lepanto tra storia e mito. Arte e cultura visiva della controriforma

    Riferimento: 9788880868194

    Editore: Congedo
    Autore: Marino Capotorti
    Pagine: 264
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2011
    EAN: 9788880868194
    Autore: Marino Capotorti
    In commercio dal: 2011
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Non solo gli storici continuano a meditare e a formulare approfondite analisi sul famoso scontro navale e sui tanti temi e problematiche ad esso connessi. Il grande potere immaginifico della creatività artistica, nelle sue molteplici forme di espressione, svolse sicuramente un ruolo centrale nella appassionata trasmissione dell'evento di Lepanto. Innumerevoli artisti, nel corso dei secoli, hanno creato accattivanti interpretazioni visive di questo episodio della storia mediterranea, ma anche europea e mondiale, in cui storia e mito, realtà e fantasia, verità e leggenda sono sempre state strettamente connesse. Molto spesso, i testi scritti richiamano alla mente immagini dipinte o stampate così come, altrettanto frequentemente, le rappresentazioni degli artisti possono essere interpretate come illustrazioni di testi storici o di componimenti poetici. In un'Europa in cui la minaccia ottomana veniva percepita a livello diffuso con rinnovata preoccupazione, nella più comune lettura in chiave ideologica promossa tanto dai poteri laici che da quelli religiosi, la sconfitta inflitta all'invincibile armata del sultano da parte della coalizione cattolica.
    E-book non acquistabile