Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Leggi «scritte» e «non scritte» del fare. Diritto, scienza, religione, morale

    Riferimento: 9788876070372

    Editore: Satura
    Autore: Gino Capozzi
    Collana: Saggi
    Pagine: 446
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2007
    EAN: 9788876070372
    Autore: Gino Capozzi
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 2007
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il Praxeologismo che è nome e metodo di una filosofia, propizia l'ermeneusi di vaste aree del fare quali Diritto Scienza Religione Morale nei Sistemi in cui l'uno e le altre si costituiscono. Ma la vastità non degenera nella varietà. I Sistemi sono garantiti e fondati in una rigorosa unità per effetto della funzione nella quale sono analizzati. È la Legge la funzione che garantisce e fonda l'unità rigorosa dei Sistemi degli enunciati ambiti del fare. Ne risulta uno svolgimento che si enuclea dalla Legge, la quale si articola in quattro prototipi che sono proporzionati o adeguati ai Sistemi. Di qui la descrizione e la definizione di questi quattro prototipi di Legge. Legge giuridica come Lex justi atque injusti. Legge scientifica come Lex noti atque ignoti. Legge religiosa come Lex fidei neque fidee. Legge morale come Lex in interiore nomine. Lo svolgimento è una trattazione che implica l'impegno dell'autore per offrire una inquadratura in cui la conoscenza acquisita non è disgiunta dall'utilità per il lettore che voglia istruirsi in questa gamma tematica della filosofia del fare.
    E-book non acquistabile