Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Leggere le Scritture nel valdismo medievale e altro ancora

    Riferimento: 9788868984465

    Editore: Claudiana
    Autore: Platone Giuseppe
    Collana: Opuscoli del XVII febbraio
    Pagine: 92
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Gennaio 2025
    EAN: 9788868984465
    Autore: Platone Giuseppe
    Collana: Opuscoli del XVII febbraio
    In commercio dal: 23 Gennaio 2025
    Non disponibile
    9,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel secolo di Valdo, il XII la Bibbia, relegata in ambiente clericale e monastico, era studiata, discussa, interpretata. La conoscenza dei testi sacri uscirà dai chiostri per entrare nelle nascenti università di Parigi, Cambridge, Bologna... Un sapere che si allargherà con le traduzioni dei testi biblici in lingua volgare e con la loro diffusione grazie all'invenzione della stampa. I testi biblici erano sempre quelli, cambiavano però le circostanze in cui venivano letti, capiti, usati (o abusati). Anche l'Inquisizione usava la Bibbia per demonizzare le diversità religiose. Tutti si richiamavano alla stessa fonte traendone conclusioni diverse per non dire opposte e conflittuali. Dopo tanti secoli a che punto siamo? L'esperienza biblica e spirituale di Valdo appartiene a un passato lontano che non ha più nulla da insegnarci?
    E-book non acquistabile