Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Legge di bilancio

    Riferimento: 9788828809654

    Editore: Giuffrè
    Autore: Saverio Cinieri
    Collana: Memento Focus
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Gennaio 2019
    EAN: 9788828809654
    Autore: Saverio Cinieri
    Collana: Memento Focus
    In commercio dal: 31 Gennaio 2019
    Non disponibile
    23,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La Manovra composta dalla Legge di Bilancio 2019 e dal collegato Decreto, oggetto di approfondimento nell'opera, contiene un nutrito numero di norme fiscali. Si segnalano, tra gli altri: il nuovo regime forfetario con aliquota sostitutiva al 15% per le imprese e i lavoratori autonomi con ricavi/compensi annui non superiori a 65mila euro (c.d. 'flat tax') e quello, con decorrenza dal 2020, per coloro che hanno una fascia di ricavi/compensi sino a 100mila euro (con tassazione, però, fissata al 20%); le altre nuove tassazioni sostitutive tra cui quella, con aliquota del 15% per chi percepisce redditi da lezioni private, quella, al 21%, relativa ai redditi derivanti da locazione di immobili commerciali e, infine, la tassazione al 7% per i pensionati che rientrano dall'estero; la nuova tassazione agevolata degli utili reinvestiti e conseguente abrogazione dell'ACE e dell'IRI, per coprirne le maggiori uscite a carico del bilancio statale; il capitolo della pace fiscale, contenuto nel D.L. n. 119/2018, cui si è aggiunto il c.d. 'saldo e stralcio' per i debitori in difficoltà economica disciplinato dalla Legge di Bilancio; le ultime novità nella fatturazione elettronica. Non mancano, poi, un gran numero di modifiche a norme già in vigore, tra cui, la disciplina del riporto delle perdite per le imprese minori e il bonus ricerca e sviluppo, giusto per citarne alcune. Altro capitolo è quello delle proroghe: si segnalano quelle sui bonus edilizi, sulla rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni, sull'iperammortamento, sulla riapertura della rivalutazione dei beni d'impresa e dell'estromissione dei beni immobili per le imprese individuali. Infine, nella Legge di Bilancio sono presenti: una serie di 'norme green' tra cui gli incentivi per l'acquisto dei veicoli ecologici e la tassazione di quelli inquinanti; il consueto capitolo sulla fiscalità locale con novità in materi di IMU/TASI, TARI.
    E-book non acquistabile