Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le variabili dell'apprendimento linguistico. Perché non tutti impariamo le lingue allo stesso modo

    Riferimento: 9788864645568

    Editore: Quiedit
    Autore: Paola Celentin
    Pagine: 244
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Novembre 2019
    EAN: 9788864645568
    Autore: Paola Celentin
    In commercio dal: 21 Novembre 2019
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tutti impariamo la nostra lingua materna negli stessi tempi e con le stesse tappe, ma quando si tratta di apprendere una lingua straniera o seconda la casistica si dilata all'inverosimile. Perché? Quali variabili entrano in gioco? È possibile controllarle? Chiunque sia coinvolto nell'apprendimento e/o nell'insegnamento di una lingua si è posto queste domande. L'opera di Paola Celentin, attraverso l'analisi e la sistematizzazione degli studi e delle ricerche condotti in ambito linguistico ed educativo, cerca una risposta a questi interrogativi. Oltre ad esplorare le dimensioni cognitive, affettive e contestuali dell'apprendimento linguistico, l'opera si pone l'obiettivo di mettere in relazione fra di loro le variabili che influenzano come si apprendono le lingue, attraverso una ricca rete di rimandi e richiami alla ricerca internazionale nel settore.
    E-book non acquistabile