Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le tele del principe. Una manifattura tessile nella Sicilia borbonica (1788-1815)

    Riferimento: 9788834819630

    Editore: Giappichelli
    Autore: Fabio P. Di Vita
    Collana: Impresa culture società. Scienze storiche
    Pagine: 237
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Febbraio 2012
    EAN: 9788834819630
    Autore: Fabio P. Di Vita
    Collana: Impresa culture società. Scienze storiche
    In commercio dal: 01 Febbraio 2012
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La presente ricerca è volta ad analizzare l'iniziativa imprenditoriale promossa, nel settore tessile, da Vincenzo Paternò Castello, sesto principe di Biscari. La Sicilia disponeva delle materie prime necessarie alla lavorazione di diversi manufatti tessili, ma occorreva utilizzarle al meglio, anche attraverso nuovi impulsi che servissero a frenare il progressivo regresso delle telerie locali dinanzi alla forte diffusione di quelle estere. Sul finire del secolo, con l'intento di valorizzare terre e maestranze dei suoi feudi, il nobile siciliano costituì pertanto un opificio destinato alla lavorazione di filati e tessuti in lino, canapa e cotone.
    E-book non acquistabile