Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le strutture sociali tra identità e disuguaglianze. Sociologie a confronto

    Riferimento: 9788860749338

    Editore: Morlacchi
    Collana: Identità e disuguaglianze
    Pagine: 350
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2017
    EAN: 9788860749338
    Collana: Identità e disuguaglianze
    In commercio dal: 2017
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Com'è noto, la sociologia nasce, con Comte, Marx, Durkheim, Weber, Pareto, quale teoria autonoma della società, ossia come comprensione delle strutture e delle trasformazioni dell'organizzazione sociale considerata nel suo insieme. In questa direzione, la sua vocazione resta quella di studiare sistemi di società e anche quel meta-sistema sociale che Edgar Morin chiama la società-mondo. Si comprende così perché il mito, la religione, la storia, nonché le arti, la letteratura e il diritto, prima della divisione specialistica dei saperi sociali, diventino per la sociologia le principali fonti ausiliarie di conoscenza. Da tali fonti non può prescindere la presente ricerca, la quale mette al centro lo studio delle strutture sociali, dell'identità e delle disuguaglianze. Ciò per comprendere come la società sia formata certo da un'infinità combinazione di elementi, storicamente variegati ed irripetibili, ma anche da un numero finito di aspetti e problemi senza tempo.
    E-book non acquistabile