Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le streghe di Levone tra realtà e mito

    Riferimento: 9788896308752

    Editore: Hever
    Autore: Pier Luigi Boggetto
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Novembre 2019
    EAN: 9788896308752
    Autore: Pier Luigi Boggetto
    In commercio dal: 27 Novembre 2019
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nell'agosto del 1474 il Tribunale dell'Inquisizione faceva il suo ingresso nelle carceri del castello dei Conti Valperga, in Rivara, per istruire un procedimento a carico di quattro donne di Levone accusate di stregoneria: Antonia de Alberto, Francesca e Bonaveria Viglone, Margarota Braya. Nel volume, l'autore propone un dettagliato resoconto di quel processo, durato tre mesi, aprendo una finestra sul Canavese nei secoli XIV e XV per meglio fare comprendere in quale contesto storico, politico ed economico esso si fosse svolto. Il tragico epilogo del processo condizionò a tal punto la memoria e le coscienze dei levonesi da contribuire a fare nascere in paese il mito delle streghe, che è giunto ai giorni nostri e sopravvive a Levone nella simbologia ancora visibile su alcuni edifici; nei luoghi che, secondo tradizione, furono teatro dei sabba; nel ricordo di alcune donne, vissute in tempi più recenti, considerate come reincarnazioni delle streghe. Nella seconda parte vengono riportate le testimonianze della popolazione levones e raccolte negli anni, per concludere poi con una carrellata degli eventi organizzati nel nome delle masche, come sono chiamate nel dialetto locale.
    E-book non acquistabile