Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le stanze dei tesori. Collezionisti e antiquari a Firenze tra Ottocento e Novecento. Catalogo della mostra (Firenze, 29 settembr

    Riferimento: 9788859609650

    Editore: Polistampa
    Pagine: 304
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Ottobre 2011
    EAN: 9788859609650
    In commercio dal: 06 Ottobre 2011
    Disponibile subito
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Catalogo della mostra allestita a Palazzo Medici Riccardi, Firenze, tra il 29 settembre 2011 e il 25 aprile 2012, il volume si inscrive nell'ambito dell'importante iniziativa Piccoli Grandi Musei volta a valorizzare il ricco tessuto connettivo costituito dai musei di Firenze. Il fenomeno del collezionismo, che nella seconda metà dell'Ottocento vede Firenze protagonista nel panorama antiquario europeo, fu espressione di quella tradizione culturale che ha nelle corti granducali precedenti illustri. Durante questo periodo Firenze si segnala come polo di riferimento per il commercio antiquario europeo, insieme a Londra, Parigi e Berlino. La pubblicazione riproduce e studia le più importanti collezioni conservate oggi a Firenze presso la Fondazione Romano, il Museo delle Porcellane, la Collezione Contini Bonaccossi, la Raccolta Alberto della Ragione, la Collezione Loeser, la Casa Buonarroti, il Museo Horne, il Museo Bardini, la Casa Museo Rodolfo Siviero, la Collezione della Fondazione Roberto Longhi e il Museo Stibbert.
    E-book non acquistabile