Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le relazioni tra l'Opera di Santa Maria di Pisa e la Sardegna. I documenti (1082-1429)

    Riferimento: 9788893921794

    Editore: Morlacchi
    Autore: Fadda Bianca
    Collana: Univ. Cagliari-Dip. stor. beni cult. ter.
    Pagine: 298
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Settembre 2020
    EAN: 9788893921794
    Autore: Fadda Bianca
    Collana: Univ. Cagliari-Dip. stor. beni cult. ter.
    In commercio dal: 01 Settembre 2020
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'Opera di Santa Maria era l'ente responsabile per la costruzione e la manutenzione del Duomo, del Campanile, del Camposanto di Pisa e fu dotata a questi scopi di proprietà, derivanti da donazioni e lasciti vari. Ben vista dai pontefici e dagli imperatori, l'Opera aveva dei possedimenti dovunque arrivarono l'influenza e la presenza pisane. Poteva vantare possessi, oltre che a Pisa, in Sardegna, in Oriente, in Corsica, e nel resto d'Italia. In altre parole, in tutti quei luoghi nei quali era presente un nucleo di cittadini pisani e di loro interessi, l'Opera diventava custode dei diritti e promotrice dell'attività e potenza dei suoi concittadini lontani dalla patria. Non è quindi errato sostenere che gran parte delle affermazioni conseguite da Pisa in Sardegna ebbe origine dai privilegi ottenuti dall'Opera e ad essa riservati. L'importante istituto pisano aveva ingenti possedimenti in Sardegna: chiese, case, poderi, greggi e armenti, un'innumerevole quantità di servi e ancelle, dei quali resta attestazione nei fondi documentari custoditi a Pisa, nell'Archivio di Stato e nell'Archivio Capitolare.
    E-book non acquistabile