Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le relazioni giuridiche familiari tra natura e storia. Prospettive culturali e questioni aperte. Milano, 26-27-28 gennaio 2023

    Riferimento: 9791221106831

    Editore: Giappichelli
    Collana: Collana del Dipartimento Giurisprudenza dell'Università di Milano-Bicocca
    Pagine: 312
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Settembre 2024
    EAN: 9791221106831
    Collana: Collana del Dipartimento Giurisprudenza dell'Università di Milano-Bicocca
    In commercio dal: 10 Settembre 2024
    Non disponibile
    46,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Una pluralità di studiosi - di diversi settori disciplinari, ma tra i più importanti in Italia in materia di diritto e di diritti della famiglia - è stata sollecitata ad intervenire su un tema particolarmente sensibile e dalle molteplici sfaccettature: le relazioni giuridiche familiari tra natura e storia: prospettive culturali e questioni aperte. Come ben evidenziato nella relazione introduttiva di Loredana Garlati, le relazioni familiari, ossia la rete di rapporti che in concreto innerva la famiglia, hanno risentito poco del mutamento dei regimi politici e molto del sistema valoriale della società, ossia della mentalità, avrebbe detto un altro storico illustre, il quale precisava che «mentalità è quel complesso di valori circolanti in un'area spaziale e temporale», scaturente dal «costume», dalle «credenze religiose», dalle «certezze sociali». Dunque, sistema valoriale, credenze religiose, mentalità, certezze sociali.
    E-book non acquistabile