Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le radici della libertà. Per un'interpretazione del pensiero di Augusto Del Noce

    Riferimento: 9788821186981

    Editore: Marietti 1820
    Autore: Paris Andrea
    Collana: Filosofia
    Pagine: 304
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2008
    EAN: 9788821186981
    Autore: Paris Andrea
    Collana: Filosofia
    In commercio dal: 01 Gennaio 2008
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La genesi e gli sviluppi della modernità sono segnati dal grande tema della libertà culturale e politica del soggetto; Augusto Del Noce (1910-1989) lo afferma già nei suoi primi studi, subito intuendo il rischio implicito nell'identificare libertà e creatività. Una particolare interpretazione filosofica della nozione ebraico-cristiana di creazione ha innescato un processo che si condensa nella formula: non c'è Dio se non è creatore; non c'è creatore che non sia persona; non c'è persona se non sono io. Si giunge così al solipsismo, affermazione teoreticamente insostenibile dell'io come unica realtà, ma traducibile esistenzialmente in solipsismo vissuto, in egocentrismo attivistico, ossia nella forma di degenerazione dei rapporti interpersonali che corrode dall'interno la società occidentale. L'intuizione di Del Noce, che risale agli anni Trenta, è qui presa come chiave per interpretare la realtà contemporanea e per rileggere uno dei più discussi e stimolanti pensatori del Novecento.
    E-book non acquistabile