Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le proprietà terapeutiche del propoli

    Riferimento: 9788868321727

    Editore: Andromeda
    Autore: Poglio Achille
    Collana: Guide alla salute
    Pagine: 92
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Settembre 2023
    EAN: 9788868321727
    Autore: Poglio Achille
    Collana: Guide alla salute
    In commercio dal: 26 Settembre 2023
    Disponibile subito
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Dalla condivisione del territorio con le api e i loro alveari, l'essere umano ha ricavato innumerevoli vantaggi: in termini di nutrimento, attraverso il miele; e nella medicina naturale con la pappa reale. Etimologicamente, Propoli deriva da: pro = davanti, polis = città o comunità, e quindi: pro-polis = davanti alla comunità. Quando si scoprì che il Propoli ricopriva le celle dove si sviluppano le uova si capì la sua importanza come agente di protezione da infezioni. La sua azione risultò duplice: battericida (uccide i germi), e batteriostatica (impedisce lo sviluppo di germi patogeni - o nemici - senza uccidere altri germi amici). Le sue proprietà batteriostatiche e battericide sono valide su molti ceppi batterici: stafilococchi, salmonelle, proteus vulgaris, escherichia coli, ecc.... Da notare che è rara l'acquisizione di fenomeni di resistenza dei germi al propoli. Quello stesso fenomeno per cui ceppi battericidi risultano resistenti a certi antibiotici, da cui necessita l'uso di prodotti sempre più potenti e distruttivi.
    E-book non acquistabile