Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le operazioni «particolari» di finanziamento con garanzia immobiliare. Credito fondiario, credito agrario e altre fattispecie

    Riferimento: 9788849549942

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Autore: Onnis Cugia Federico
    Collana: Quaderni de il «Diritto del mercato assicurativo e finanziario»
    Pagine: 296
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Settembre 2022
    EAN: 9788849549942
    Autore: Onnis Cugia Federico
    Collana: Quaderni de il «Diritto del mercato assicurativo e finanziario»
    In commercio dal: 30 Settembre 2022
    Non disponibile
    44,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume tratta le principali linee strutturali e funzionali delle «particolari operazioni di credito», contemplate dagli artt. 38 ss. t.u.b., con specifico riguardo al credito fondiario e agrario. Dopo aver tracciato l'evoluzione storica degli istituti, si è appuntata l'attenzione sulla nozione di finanziamento, sottolineando la «non neutralità» giuridica della categoria contrattuale. All'esame dei profili generali della disciplina del credito fondiario e agrario segue l'analisi degli aspetti maggiormente controversi di tali operazioni di finanziamento, tra i quali il superamento del limite di finanziabilità e il loro utilizzo per il ripianamento di debiti pregressi. Ciò offre lo spunto per la verifica della tenuta di una disciplina speciale relativa alle «particolari operazioni di credito» ovvero se la stessa sia stata superata dagli interventi normativi di matrice eurounitaria che tengono conto dell'evoluzione del sistema finanziario - specie a seguito delle crisi che si sono succedute nel corso dei quasi trent'anni trascorsi dall'emanazione del testo unico bancario - o ancora se la disciplina abbia un carattere residuale e si applichi solo ai contratti conclusi con le imprese.
    E-book non acquistabile