Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le nuove sanzioni tributarie. Commento organico al D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 158, di revisione del sistema sanzionatorio pena

    Riferimento: 9788858205013

    Editore: Dike Giuridica
    Autore: Scimè Luigi
    Collana: Le nuove leggi del diritto
    Pagine: 197
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Febbraio 2016
    EAN: 9788858205013
    Autore: Scimè Luigi
    Collana: Le nuove leggi del diritto
    In commercio dal: 10 Febbraio 2016
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La riforma delle sanzioni penali e amministrative tributarie, mediante l'emanazione del Decreto Legislativo 24 settembre 2015, n. 158, con il quale si è data attuazione alla legge delega 11 marzo 2014, n. 23, interviene in modo rilevante nell'assetto del sistema sanzionatorio tributario così come conosciuto oggi. Attraverso le disposizioni del decreto legislativo, infatti, si è proceduto ad una serie di interventi normativi volti a dare maggiore rilevanza, rispetto al previgente sistema sanzionatorio, ad alcuni principi di giustizia fiscale quali quelli dell'effettività, della proporzionalità e della certezza della risposta sanzionatoria. Il presente volume affronta tale argomento attraverso l'analisi delle novità introdotte dal decreto legislativo n. 158/2015, adottando, tuttavia, un approccio che consente un'agevole comprensione del contesto in cui si collocano gli interventi normativi e il loro impatto. A tal fine, per ogni tema trattato si è inteso, da un lato, fornire un breve inquadramento delle disposizioni previgenti interessate dalla riforma e, dall'altro, un commento puntuale delle novità della riforma. Alla fine di ogni contributo, inoltre, viene riprodotta un'utilissima tavola di confronto tra il testo della disposizione previgente e quello riformato.
    E-book non acquistabile