Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le nuove frontiere del diritto e della politica. Studi e questioni LGBTI

    Riferimento: 9788825522846

    Editore: Aracne
    Collana: Studi e questione di genere
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Luglio 2019
    EAN: 9788825522846
    Collana: Studi e questione di genere
    In commercio dal: 10 Luglio 2019
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I saggi contenuti nel volume si occupano di unioni omosessuali, surrogacy, transessualismo e intersessualità, questioni uscite negli ultimi tempi dall'ombra e dalla rimozione ed entrate in uno spazio di dibattito politico. La visibilità associata alla luce dell'emersione pubblica sposta i confini di territori fisici e simbolici che il diritto contribuisce convenzionalmente e transitoriamente a tracciare di volta in volta. Lo studio è l'esito di intense giornate di lavoro e confronto accademico, ospitate all'interno di una International Summer School in Gender Studies, che hanno idealmente rappresentato un luogo pubblico di appaesamento delle questioni di genere e segnatamente di quelle LGBTI, acronimo che va col tempo arricchendosi e con il quale si indica, senza esaurirlo, un ventaglio di possibilità che la dimensione affettiva, relazionale, sessuale, identitaria può esprimere. I saggi fanno luce luce su cambiamenti in atto, su dibattiti, anche nominali e lessicali, senza censurare il fatto che pregiudizi e stereotipi nell'età dei diritti possono assumere mute inedite e subdole.
    E-book non acquistabile