Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Le nuove categorie dogmatiche della discrezionalità comparativa. «Das intendierte Ermessen, das null Ermessen» e la maturazione

Riferimento: 9791221114058

Editore: GIAPPICHELLI EDITORE SRL
Autore: Perongini Sergio
Collana: Studi per un nuovo diritto amministrativo. Nuova serie
Pagine: 464
Formato: Libro rilegato
Data pubblicazione: 22 Luglio 2025
EAN: 9791221114058
Autore: Perongini Sergio
Collana: Studi per un nuovo diritto amministrativo. Nuova serie
In commercio dal: 22 Luglio 2025
Disponibile subito
66,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Il volume - rivolto a studenti, professori, magistrati e studiosi del diritto amministrativo e pubblico - è una monografia scientifica, che analizza il cuore della valutazione comparativa discrezionale, trattando temi sino a ora inesplorati, di elevata originalità, anche per le metodiche e gli esiti. L'esame delle leggi, che disciplinano aspetti della valutazione comparativa discrezionale, e dei loro effetti consente di isolare diverse categorie dogmatiche di discrezionalità comparativa, fra le quali la maturazione del potere discrezionale, das intendierte Ermesse e das null Ermessen. L'esistenza di una disciplina legislativa di vari aspetti della discrezionalità comparativa incide sul sindacato giurisdizionale, legittimando un sindacato per violazione di legge sulla discrezionalità comparativa, più incisivo, rispetto a quello esterno per eccesso di potere sino a ora condotto dal giudice amministrativo, perché capace di penetrare nel nucleo della valutazione comparativa.
E-book non acquistabile