Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le galline pavàne di Galileo

    Riferimento: 9788861290136

    Editore: Cleup
    Autore: Gian Paolo Prandstraller
    Pagine: 206
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2006
    EAN: 9788861290136
    Autore: Gian Paolo Prandstraller
    In commercio dal: 2006
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Com'era Galileo nel 1592, quando arriva a Padova - ventottenne - senza soldi e con l'incertezza di come vi sarebbe stato accolto? La figura giovanile dello scienziato viene sbozzata in questo romanzo con ironica partecipazione attraverso numerosi episodi riportabili ai primi mesi del soggiorno padovano che attengono all'esperienza intellettuale e amorosa dello scienziato. Nel racconto il narratore - a sua volta ironico con se stesso e col mondo mescola la propria personale storia d'amore con la vicenda appassionante del giovane Galileo. È lui che scopre la complicità psicologica che si crea tra Galileo e la città di Padova (nella quale lo scienziato rimarrà per ben diciotto anni) e nello stesso tempo individua la ragione per cui Padova, dominio ormai consolidato di Venezia, pur privata dell'antica libertà, riesce a diventare centro propulsivo della scienza moderna.
    E-book non acquistabile