Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le forme di autoregolamentazione del processo costituzionale. I poteri della Corte Costituzionale nella «disciplina» del giudizi

    Riferimento: 9791223503331

    Editore: Editoriale Scientifica
    Autore: Madau Lorenzo
    Collana: Collana europea di diritto costituzionale
    Pagine: 538
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2025
    EAN: 9791223503331
    Autore: Madau Lorenzo
    Collana: Collana europea di diritto costituzionale
    In commercio dal: 2025
    Non disponibile
    52,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume indaga le diverse forme di autoregolamentazione processuale di cui è dotata la Corte costituzionale italiana, con particolare riferimento alla disciplina dei giudizi in via incidentale: da un lato, il singolare potere di autonormazione di cui alle Norme integrative; dall'altro, la capacità di autoregolamentazione che si esprime tramite la via prettamente giurisprudenziale. L'analisi unitaria e integrata dei due peculiari strumenti trae origine dal rilievo del loro inscindibile nesso di interdipendenza.
    E-book non acquistabile