Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Le feste medicee del 1565-1566. Riuso dell'antico e nuova tradizione figurativa

Riferimento: 9788894926217

Editore: LoGisma Editore
Autore: Lepri Nicoletta
Pagine: 648
Formato: Libro rilegato
Data pubblicazione: 20 Settembre 2019
EAN: 9788894926217
Autore: Lepri Nicoletta
In commercio dal: 20 Settembre 2019
Disponibile subito
70,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Le celebrazioni del 1565-1566 per le nozze di Francesco de' Medici con la principessa Giovanna d'Austria vennero programmate e coordinate dal solerte ed erudito Vincenzio Borghini, luogotenente del principe nell'Accademia del Disegno. Decorazioni, allestimenti effimeri, archi trionfali e ornamenti viari, mascherate, giostre, rappresentazioni teatrali allietarono le feste per mesi fino alla quaresima del 1566. La realizzazione dei programmi iconografici vide impegnati tutti gli artisti dell'Accademia del Disegno e non solo, con alcune, significative emergenze come quelle di Alessandro Allori, Vincenzo de' Rossi, Federico Zuccari tra gli stranieri. Degli apparati fiorentini avrebbero tenuto conto le corti di tutta Europa per i loro eventi più spettacolari. E rappresentano un capitolo fondamentale della storia dell'arte, dello spettacolo, del gusto stesso.
E-book non acquistabile