Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le costruzioni geometriche. Un percorso storico-didattico tra i matematici arabi dei secc. IX-XIII

    Riferimento: 9791221806045

    Editore: Aracne (Genzano di Roma)
    Autore: Florio Emilia, Maierù Luigi
    Collana: Matcom
    Pagine: 296
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Marzo 2023
    EAN: 9791221806045
    Autore: Florio Emilia, Maierù Luigi
    Collana: Matcom
    In commercio dal: 27 Marzo 2023
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume presenta la seconda parte di un excursus tra elaborazioni di diversi matematici arabi che hanno contribuito allo sviluppo di riflessioni attorno alle costruzioni geometriche, qualunque sia stato il modo in cui esse siano intervenute nella matematica sviluppatasi nel periodo d'oro della cultura araba (secc. IX-XIII). È stata analizzata la produzione scientifica di matematici dei secc. XI-XIII: Al-Sijzî, Ibn al-Samh, Ibn al-Haytham, Al-Bîrûnî, Ibn Hûd, Omar Khayyâm, Sharaf al-Dîn al-Tûsî e Ibn Yûnus. Come nella prima parte del percorso, racchiusa nel volume Le costruzioni geometriche. Un percorso storico-didattico tra i matematici arabi dei secc. IX-XIII. Parte prima, l'itinerario tracciato è stato selezionato tra i tanti possibili offerti dall'ampia produzione scientifica di matematici arabi originari di diverse regioni, da quella compresa tra i due grandi fiumi a quelle che si affacciano sulle sponde del Mare Mediterraneo. Dopo i secc. IX-XIII un buio scientifico lentamente avvolgerà tanti popoli di lingua araba, producendo un inesorabile isolamento culturale e la conseguente perdita di quel carattere universale espresso dalla loro cultura in forma eccellente nei cinque secoli considerati.
    E-book non acquistabile