Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le cinquecentine del fondo Piero Guicciardini nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    Riferimento: 9788894072662

    Editore: Fond. Centro Culturale Valdese
    Collana: Quaderni del patrimonio culturale valdese
    Pagine: 220
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Maggio 2017
    EAN: 9788894072662
    Collana: Quaderni del patrimonio culturale valdese
    In commercio dal: 03 Maggio 2017
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Oltre duemila esemplari di edizioni cinquecentesche degli scritti della Riforma protestante sono conservati nel Fondo Piero Guicciardini conservato nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Figura di spicco del protestantesimo italiano dell'Ottocento, personalità di rilievo nella Toscana risorgimentale e nella vita culturale, sociale e politica fiorentina, il conte Guicciardini (1808-1886) raccolse una ricca collezione libraria nata con lo scopo di conservare tutte le edizioni della Bibbia tradotte in italiano e, si estese, nel tempo, a materiali riguardanti la Riforma religiosa del XVI secolo e al movimento evangelico in Europa nel XIX secolo. Il volume costituisce la selezione di un centinaio di esemplari delle edizioni cinquecentesche degli autori maggiormente rappresentati nella collezione (Lutero, Melantone, Zwingli, Calvino, Bullinger, Bèze, Zwingli, Viret) e della Riforma in Italia (Brucioli, V. Colonna, Curione, Ochino, Paleario, Sozzini, Vergerio, Vermigli), insieme a Bibbie e catechismi, corredati da ricche schede bibliografiche e da numerosi saggi che ricostruiscono la storia editoriale dei testi e la loro diffusione.
    E-book non acquistabile