Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Baracche di Katzenau (1915-1918) spazi di prigionia, spazi di narrazione (Le)

Riferimento: 9788871972893

Editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
Autore: Cucit Nicole
Collana: Scritture culture società
Pagine: 360
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 27 Giugno 2025
EAN: 9788871972893
Autore: Cucit Nicole
Collana: Scritture culture società
In commercio dal: 27 Giugno 2025
Disponibile subito
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Dopo l'entrata in guerra del Regno d'Italia accanto alle potenze dell'Intesa nel maggio del 1915, a Katzenau (Linz, Austria) vennero internati individui asburgici di nazionalità italiana sospettati di attività irredentistiche o di spionaggio. Assieme a loro, nel campo si trovavano civili provenienti dal Regno d'Italia e da altre potenze in guerra con l'Impero austro-ungarico. Il racconto della loro prigionia è giunto sino a noi attraverso fonti autonarrative, poesie, canzoni e, non da ultimo, il periodico umoristico La Baracca. Il presente volume esamina parte di questi scritti da una prospettiva storico-culturale e letteraria, utilizzando come punto di partenza lo spazio di prigionia in cui nacquero: la baracca.
E-book non acquistabile