Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le antiche camere delle terme di Tito e le loro pitture

    Riferimento: 9788876076374

    Editore: Universitalia
    Autore: Giuseppe Carletti
    Collana: Horti Hesperidum. Fonti e testi
    Pagine: 126
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 26 Luglio 2014
    EAN: 9788876076374
    Autore: Giuseppe Carletti
    Collana: Horti Hesperidum. Fonti e testi
    In commercio dal: 26 Luglio 2014
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    A partire dal 1775 l'editore ed antiquario romano Ludovico Mirri avviò delle indagini archeologiche presso il colle Esquilino. In questo sito si trovavano alcune grandi stanze dipinte, che pur appartenendo al grande complesso della Domus Aurea neroniana, da secoli erano state associate alle soprastanti Terme di Tito. Egli intese rendere noti gli esiti della campagna di scavo condotta in quest'area documentandone la ricchezza: i lavori e le indagini ivi operate si concretizzarono nel 1776, con la pubblicazione di una raccolta di incisioni tratte dalle pitture antiche che erano state riportate alla luce nel corso degli scavi. Mirri volle che tali illustrazioni fossero accompagnate da relative schede di commento introdotte da un saggio inedito. Così all'abate Giovanni Carletti, letterato e poligrafo romano, venne affidata l'esegesi delle tavole, ove si offrissero al lettore strumenti critici e chiavi interpretative, semplificando e mediando il confronto diretto sia con le incisioni, sia con le pitture e gli affreschi da cui esse furono tratte.
    E-book non acquistabile