Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lavoro «produttivo» e «improduttivo». Un altro fallimento della «scienza economica» con alcune riflessioni sul falso problema de

    Riferimento: 9788864730066

    Editore: Editori Riuniti Univ. Press
    Autore: Orati Vittorangelo
    Pagine: 268
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Maggio 2010
    EAN: 9788864730066
    Autore: Orati Vittorangelo
    In commercio dal: 01 Maggio 2010
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Sin dai suoi inizi la scienza economica ha cercato di rispondere a una istanza (principio di economia) che rimanda al suo stesso oggetto oltre che a una esigenza di semplice buon senso: la possibile distinzione/discriminazione tra lavoro produttivo e improduttivo. Ma anche a tal proposito la scienza triste ha dovuto alla fine prendere atto di un suo ulteriore fallimento. In questo libro, Orati, accreditatosi come il massimo radicale sfidante il Gotha internazionale della economics, non solo rilancia il problema ma ne trova anche una soluzione, stimolata dalla crescente barbarie culturale che sta dietro al problema pensionistico e alla sua presunta universale (vedi la procedura di infrazione attivata dalla UE nei confronti dell'Italia a proposito del mancato adeguamento a 65 anni dell'età pensionabile delle donne) risoluzione attraverso il rimedio dell'allungamento dell'età pensionabile. Barbarie rinvenibile nella circostanza che vede non avvertita a proposito di un tale problema l'esigenza di andare alla radice della mancata distinguibilità del lavoro produttivo da quello improduttivo e quindi l'esigenza che gli sta dietro: di andare all'origine del più generale fallimento della scienza economica.
    E-book non acquistabile