Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lato b (Il)

    Riferimento: 9788864111131

    Editore: Fazi
    Autore: Faiella Alessandra
    Collana: Le vele
    Pagine: 218
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Maggio 2010
    EAN: 9788864111131
    Autore: Faiella Alessandra
    Collana: Le vele
    In commercio dal: 06 Maggio 2010
    Non disponibile
    17,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Mi chiamo Katia G. e sono una che ce l'ha fatta: da semplice showgirl sono diventata la donna più ricca del paese. Per la carriera, non mi sono fermata davanti a nulla: superdotati, microdotati, egocentrici, botulino dipendenti, registi, attori, produttori e, naturalmente, politici. La politica è fondamentale se vuoi arrivare al top, se vuoi superare la massa di sgallettate che ti stanno attorno. Regola numero uno: darla via come un frisbee, ma solo alle persone giuste. Regola numero due: farlo finché sei giovane, altrimenti invece che un frisbee sarà un boomerang: ti tornerà sempre indietro. In un mondo popolato da direttori di casting e vallette televisive, tra talk show demenziali e reality, l'ascesa di Katia G., di politico in politico, è inarrestabile. Con un personaggio irriverente, sfrontato, profondamente scorretto, Alessandra Faiella porta alle estreme conseguenze i comportamenti involontariamente tipici di tante soubrette odierne e un tipo di femminilità in bilico tra consapevolezza e candore che, sempre più spesso, pone l'intelligenza (e la bellezza) al servizio di soldi e carriera. Katia G., astuta, scaltra, disponibile, è l'incarnazione perfetta di un modello che oscilla tra proto e post femminismo: vittima cosciente di un riscatto a metà tra emancipazione e mortificazione, il personaggio si esprime qui in chiave grottesca attraverso l'uso disinvolto di un corpo che si rivelerà vera e propria arma di annientamento nel finale a sorpresa.
    E-book non acquistabile