Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lanificio Tiberghien fra storia e memoria. Documenti storici e testimonianze di

    Riferimento: 9788883149733

    Editore: Cierre edizioni
    Autore: Olivieri Nadia
    Collana: Nord est. Nuova serie
    Pagine: 320
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Dicembre 2018
    EAN: 9788883149733
    Autore: Olivieri Nadia
    Collana: Nord est. Nuova serie
    In commercio dal: 13 Dicembre 2018
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel 1907 alcuni membri della famiglia Tiberghien avviarono a San Michele Extra la lavorazione di tessuti in lana in una delle prime grandi fabbriche accentrate sorte nel Veronese. Iniziava così la storia di un'azienda che, con le sue numerose istituzioni "paternalistiche" (case operaie, convitto, cooperativa di consumo, dopolavoro), per quasi cent'anni avrebbe fatto storia nell'industria veronese e sarebbe stata il perno di numerose storie di vita e di lavoro nei quartieri accresciutisi con e grazie ad essa. Il libro corre su un doppio binario. Da un lato ricostruisce le vicende del lanificio seguendone le sorti dall'avvio, attraverso i successivi momenti di crisi - che videro per un periodo perfino il coinvolgimento dell'amministrazione comunale di Verona nella sua gestione diretta - sino alla chiusura, avvenuta nel 2004, e alla successiva demolizione del 2016. Dall'altro lato, attraverso le voci dei suoi lavoratori e - soprattutto - delle sue lavoratrici, racconta che cosa abbia significato, per quasi un secolo, lavorarvi dentro e viverci accanto.
    E-book non acquistabile