Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Lanam fecit. L'economia della lana sul filo della storia

Riferimento: 9791259971531

Editore: Ronzani Editore
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Aprile 2025
EAN: 9791259971531
In commercio dal: 30 Aprile 2025
Non disponibile
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Lanam fecit. L'economia della lana sul filo della storia. Asiago, Museo Le Carceri, 15 marzo - 22 giugno 2025. In occasione dell'anniversario del primo trattato di alleanza tra i Veneti e Roma del 225 a. C., il volume invita a un viaggio tra passato e presente, mettendo in evidenza il ruolo della lana come elemento di continuità nello sviluppo economico e sociale del Veneto, dall'antichità a oggi. Il volume, che accompagna la mostra allestita nel 2025 presso il Museo Le Carceri di Asiago, racconta come questa fibra abbia plasmato le comunità, creando connessioni culturali e commerciali dal periodo preromano fino alla rivoluzione industriale. Attraverso reperti archeologici, documenti, strumenti tradizionali e opere artistiche si potrà scoprire il ciclo della lana: dall'allevamento ovino alla lavorazione tessile, fino alla creazione di prodotti indispensabili per la vita quotidiana. Un'occasione per riscoprire la via della lana e il suo impatto duraturo sull'economia e sulla società. La mostra, Grande Evento della Regione del Veneto, promossa dal Comune di Asiago, è stata realizzata dal Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università di Padova con il contributo di numerosi studiosi e grazie alla preziosa collaborazione di privati, associazioni, istituti culturali ed enti afferenti al Ministero della Cultura.
E-book non acquistabile