Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lacan e la musicoterapia

    Riferimento: 9788822897244

    Editore: Streetlib
    Autore: Mistrangelo Marta
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Aprile 2017
    EAN: 9788822897244
    Autore: Mistrangelo Marta
    In commercio dal: 20 Aprile 2017
    Non disponibile
    14,99 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Cosa avviene in un incontro di musicoterapia? Perché quando suoniamo o ascoltiamo un brano musicale proviamo emozioni? In che modo il linguaggio musicale può costituire un Altro linguaggio e perché la musica può divenire un codice privilegiato per comunicare e accedere all'inconscio? Il testo attraversa i sentieri del pensiero antropologico e psicoanalitico, percorsi nell'esercizio dell'interrogazione filosofica, arrivando ad esporre una possibilità di attuazione musicoterapica dal nome di linguaggio sonoro che permette di comunicare anche quando sembra non essercene più la possibilità. Questa teoria si fonda e si articola a partire dal concetto di lalangue esposto da Jacques Lacan, autore che ha approfondito in maniera unica i rapporti tra inconscio e linguaggio. Attraverso un linguaggio non-verbale e intimo come quello espressivo musicale, costituito da suoni e pause e dai rapporti che si creano tra una nota e l'altra, si può accedere, dunque, a un'espressività autentica e primaria da cui poter articolare una nuova comunicazione costituita dalla stessa materia sonora di cui è composta la musica e il linguaggio.
    E-book non acquistabile