Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Laboratori di scienze e tecnologie tessili dell'abbigliamento e della moda. Manuale per la preparazione al concorso. Con estensi

    Riferimento: 9791256020423

    Editore: Edises professioni & concorsi
    Autore: Babbini S. (cur.), Babbini Rossi S. (cur.)
    Collana: Il nuovo concorso a cattedra
    Pagine: 308
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 19 Marzo 2024
    EAN: 9791256020423
    Autore: Babbini S. (cur.), Babbini Rossi S. (cur.)
    Collana: Il nuovo concorso a cattedra
    In commercio dal: 19 Marzo 2024
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il manuale è strutturato in quattro parti: la parte I, intitolata Materiali tessili e di complemento e controllo qualità, contiene la descrizione di tutte le caratteristiche proprie dei tessuti, naturali e non, tenendo in considerazione i materiali d'origine, le tecniche di tessitura e le proprietà che li rendono riconoscibili e di cui bisogna tener conto nel processo di controllo qualità. La parte II, intitolata Dall'ideazione alla produzione di capi, illustra nella sua interezza il processo di ideazione e realizzazione dei capi, partendo dalla realizzazione dell'idea stilistica, dalla sua concretizzazione in un modello e alla successiva messa in produzione dei capi. La parte III, intitolata Made in Italy e sistema aziendale, tratta la struttura dell'azienda tessile tenendo conto dell'importanza del marchio Made in Italy e del suo valore aggiunto. La parte IV, infine, fornisce esempi di sviluppo di Unità di Apprendimento, introdotti da una breve premessa nella quale si forniscono consigli per la realizzazione di UDA, utili sia per affrontare la prova concorsuale sia per le future attività di insegnamento. A corredo di tutto, è riportato il lessico di settore.
    E-book non acquistabile