Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Laboratori di scienze con l'approccio IBSE. Attività per il biennio della scuola secondaria di secondo grado

    Riferimento: 9788859041306

    Editore: Erickson
    Autore: Scapellato Barbara
    Collana: I materiali
    Pagine: 248
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Gennaio 2025
    EAN: 9788859041306
    Autore: Scapellato Barbara
    Collana: I materiali
    In commercio dal: 24 Gennaio 2025
    Disponibile subito
    23,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    «È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva», è così che il professor Keating, ne L'attimo fuggente, sprona i suoi studenti a cambiare visione sul mondo. Questa sfida, valida ancora oggi, è però sempre più rivolta agli insegnanti che hanno e sentono la necessità di cambiare la tradizionale lezione frontale con approcci didattici nuovi come l'approccio IBSE. L'IBSE coinvolge la classe in un processo dinamico di scoperta e costruzione del sapere in cui gli studenti diventano partecipanti attivi e coltivano un atteggiamento di curiosità e di apertura verso il mondo e i suoi fenomeni. L'IBSE, attraverso le cinque fasi che lo caratterizzano (Engage, Explore, Explain, Elaborate, Evaluate), sviluppa un approccio principalmente deduttivo basato sull'investigazione efficace nel promuovere una comprensione profonda e duratura dei concetti scientifici e matematici. Il volume esemplifica come applicare l'IBSE attraverso sei percorsi, distribuiti lungo il biennio della scuola secondaria di secondo grado, organizzati con schede preimpostate che contengono sia le spiegazioni per l'insegnante che le schede operative per la classe. I laboratori affrontano il metodo scientifico, la teoria dell'evoluzionismo, i cambiamenti climatici, la genetica, gli atomi e i miscugli. L'obiettivo finale del volume è insegnare, attraverso queste esemplificazioni, l'approccio IBSE che l'insegnante può applicare a tutti gli argomenti scientifici.
    E-book non acquistabile