Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La vita

    Riferimento: 9788894237177

    Editore: Editrice Italia Semplice
    Autore: Giovanna Breccia
    Pagine: 107
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2019
    EAN: 9788894237177
    Autore: Giovanna Breccia
    In commercio dal: 2019
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Ciò che individua l'essere umano e lo rende unico è il suo esclusivo modo di percepirsi e percepire la realtà. La vita può essere interpretata da infinite prospettive. Ognuno ha la sua, dovuta ai condizionamenti subiti, alle esperienze ripetitive nelle quali si è inevitabilmente e compulsivamente ritrovato. La sofferenza, non la felicità rende unici. La vita tuttavia aldilà delle nostre aspettative, poiché il futuro è ignoto a tutti, ci sorprende sempre, che lo si voglia o no, offrendo continue possibilità di riscatto che possono essere negate e lette come conferme ulteriori di una visione disillusa e tragica o come opportunità per un cambiamento e una revisione in positivo dell'immagine che abbiamo di noi stessi e degli altri rivisitando tutto il passato, assolvendolo e assolvendoci. Nessuno pertanto possiede la verità, nessuno ha ragione e ognuno ha le sue ragioni, spesso fissate da sempre in immutabili certezze assolute, quando la vita è invece a noi umani oscura, imprevedibile e incerta e proprio per questo ci offre una miniera inesauribile di opportunità di diverse letture dei medesimi avvenimenti. In questo romanzo l'autrice, psicologa e psicoterapeuta, ancora una volta, prendendo occasione dalla narrazione delle vicende di un essere umano chiuso come tanti nella sua individuale sofferenza, vuole proporre al lettore non solo uno scandaglio tagliente dei pensieri e dei sentimenti che determinano l'agire di un uomo, ma la comprensione che il nostro modo di pensare condiziona l'intera visione delle cose e può precludere un'apertura alla speranza. Ma la vita, che è eterno divenire aldilà del nostro pensare, continua a proporsi al nostro libero arbitrio con il suo ventaglio di possibili scelte. A noi la scelta. Prefazione di Michelangelo Letizia.
    E-book non acquistabile