Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Villa dell'Ambrogiana dai Frescobaldi ai Medici (La)

Riferimento: 9788833404233

Editore: Sillabe
Autore: Funis Francesca
Pagine: 208
Formato: Libro rilegato
Data pubblicazione: 05 Settembre 2025
EAN: 9788833404233
Autore: Funis Francesca
In commercio dal: 05 Settembre 2025
Disponibile subito
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

L'Ambrogiana è una villa molto particolare all'interno del contesto delle ville dei Medici in Toscana. Non è semplicemente una residenza per gli studi umanistici, ma funge anche da azienda agricola con possedimenti che includono poderi, boschi, stagni e sorgenti e una stazione di scambio di merci e persone che collegava Firenze e Pisa. Nonostante l'Ambrogiana si distingua per la sua potenza volumetrica, l'imponenza castellare e la sua posizione prominente nel paesaggio, rimaneva una delle ville medicee meno studiate anche per essere stata utilizzata come ospedale psichiatrico e poi come manicomio criminale dalla seconda metà dell'Ottocento al 2017, escludendola così dal dibattito e dalla ricerca sulla storia delle ville medicee. L'approccio di Francesca Funis, che studia l'Ambrogiana non solo dal punto di vista cronologico e architettonico ma anche dal contesto sociale e materiale che l'ha prodotta, è quindi cruciale per comprendere appieno la complessità e la significatività di questa villa all'interno del panorama delle ville medicee. Un ricco apparato iconografico e documentario corredano il volume ampiamente illustrato.
E-book non acquistabile