Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La vendita di pacchetti turistici. Aspetti sostanziali, processuali e risarcitori

    Riferimento: 9788814185229

    Editore: Giuffrè
    Autore: Emilio Graziuso
    Collana: Teoria e pratica del diritto. Civile e processo
    Pagine: 272
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2013
    EAN: 9788814185229
    Autore: Emilio Graziuso
    Collana: Teoria e pratica del diritto. Civile e processo
    In commercio dal: 2013
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume esamina nel dettaglio la disciplina concernente la vendita di pacchetti turistici e, più in particolare, i profili contrattuali, risarcitori e processuali. Un'ampia trattazione è dedicata, ad esempio, agli elementi del contratto, alla causa ed alla forma dello stesso ed agli obblighi di informazione gravanti sull'organizzatore e sull'intermediario sia nella fase precontrattuale sia al momento della stipula. Per quanto concerne gli aspetti risarcitori, invece, sono analizzate tutte le voci di danno che possono ricorrere nella fatti specie contrattuale. Ovviamente, un'ampia disamina è dedicata al danno da vacanza rovinata, il quale è stato normativizzato con l'art. 47 d.lgs. 23 maggio 2011, n. 79, c.d. codice del turismo. Particolare rilievo viene, quindi, riservato ai rimedi esperibili dal turista in caso di violazione della disciplina relativa alla tipologia contrattuale de qua. Vengono, conseguentemente, approfonditi i rapporti tra gli articoli del codice del turismo dedicati ai contratti aventi ad oggetto pacchetti turistici e le disposizioni concernenti la tutela avverso le clausole abusive nei contratti del consumatore e l'azione di classe, contenute nel codice del consumo. L'opera contiene, inoltre, un'ampia analisi sistematica degli orientamenti che dottrina e giurisprudenza offrono in merito alle tematiche ivi trattate ed affronta le problematiche di particolare novità.
    E-book non acquistabile