Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La valorizzazione economica del patrimonio artistico delle città d'arte: il restauro artistico a Firenze

    Riferimento: 9788884530134

    Editore: Firenze University Press
    Autore: Luciana Lazzeretti, Tommaso Cinti
    Collana: Monografie. Scienze sociali
    Pagine: 191
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2001
    EAN: 9788884530134
    Autore: Luciana Lazzeretti, Tommaso Cinti
    Collana: Monografie. Scienze sociali
    In commercio dal: 2001
    Non disponibile
    18,80 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume affronta il tema della possibile rilevanza economica del patrimonio artistico in una città d'arte, nello specifico Firenze, prendendo come esempio concreto ai fini di una ricerca scientifica la figura del restauratore artistico nella duplice veste di attore economico e di risorsa ambientale e culturale per la città. Lo studio empirico delle imprese private di tale settore localizzate nell'area fiorentina è accompagnato e introdotto da un'ampia analisi sulle politiche di tutela e valorizzazione dei beni culturali e sul sistema di attori economici, non economici ed istituzionali che in esse sono coinvolti.
    E-book non acquistabile