Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La tutela delle vittime di reato. Prospettive di analisi, disciplina normativa e percorsi di riforma

    Riferimento: 9791259761774

    Editore: Editoriale Scientifica
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 228
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2021
    EAN: 9791259761774
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 2021
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dal 2008 la Fondazione Pol.i.s. è lo strumento operativo di cui la Regione Campania si avvale per l'aiuto alle vittime di reato e la valorizzazione dei beni confiscati alla camorra. Sul primo versante, un'attenzione particolare è stata rivolta nel corso degli anni al delicato ambito della tutela giuridica delle vittime, che allo stato attuale presenta ancora evidenti discrasie tra vittime della criminalità organizzata, del terrorismo e del dovere e vittime della criminalità cosiddetta comune. Il volume nasce proprio per fornire un'approfondita disamina normativa sul tema. La vittima di reato viene inquadrata, grazie al contributo di esperti di settore, attraverso un molteplice approccio: giuridico, psicologico, criminologico, sociologico. Nel contempo, viene valorizzata l'esperienza della Regione Campania a favore delle vittime attraverso l'impegno della Fondazione Pol.i.s., che si snoda lungo una triplice direzione: memoria, comunità, prossimità.
    E-book non acquistabile