Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La triste scienza. Il simbolico, l'immaginario, la crisi del reale

    Riferimento: 9788869167331

    Editore: Booklet Milano
    Autore: Fulvio Carmagnola
    Collana: Le melusine
    Pagine: 168
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2002
    EAN: 9788869167331
    Autore: Fulvio Carmagnola
    Collana: Le melusine
    In commercio dal: 2002
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Fulvio Carmagnola prende in esame, in questo saggio, i molteplici usi, con particolare attenzione per quelli non specialistici, dei termini simbolico e immaginario. Il viaggio culturale dell'autore parte da alcuni autori esemplari della tradizione, come Kant ed Hegel, per arrivare ai principali rappresentanti della crisi del reale e della triste scienza, Lacan, Zizek e Baudrillard. La scoperta a cui giunge Carmagnola è quella di comprendere quanto distanti siano il reale e il linguistico.
    E-book non acquistabile