Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La trilogia del malinteso

    Riferimento: 9788873411550

    Editore: Oedipus
    Autore: Massimo Maraviglia
    Collana: Collezione teatro
    Pagine: 192
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2019
    EAN: 9788873411550
    Autore: Massimo Maraviglia
    Collana: Collezione teatro
    In commercio dal: 2019
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Identità, Dio e Libertà sono probabilmente le tre parole che la cultura occidentale, a partire dall'Umanesimo, ha maggiormente malinteso e strumentalizzato. Puccetto e Olopierno, Studio perimetrale intorno all'incertezza e Strafàust - i testi teatrali raccolti in questa trilogia - esplorano, ciascuno a suo modo, le conseguenze del valore attribuito a queste tre parole/guida. Puccetto e Olopierno (un'antifavola) ci inoltra nella caverna di un Orco che, per cercare di diventare qualcosa, alla ne s'ammala di nullitudine e distrazione, per poi ridare vita a un altro possibile se stesso capace d'ascoltare le voci delle cose, dopo avere abbandonato ogni forma di possesso. Studio perimetrale intorno all'incertezza comincia quando ormai ogni possibile disastro è già avvenuto. Ma cosa accade se a un certo punto, esperita ogni possibile catastrofe, si provi ad abitare il vuoto lasciato dal crollo di ogni certezza? Resta lo scavo archeologico intorno a un'area di macerie di una civiltà che forse non è mai esistita e che forse un giorno, liberati dal bisogno di certezza, si potrà dedicare, tra uomini e divinità, parimenti, corresponsabilmente.
    E-book non acquistabile