Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La trasmissione del calore

    Riferimento: 9788891618313

    Editore: Maggioli editore
    Autore: Donatello Annaratone
    Pagine: 282
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Ottobre 2016
    EAN: 9788891618313
    Autore: Donatello Annaratone
    In commercio dal: 01 Ottobre 2016
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il presente volume ha la caratteristica di essere basato su assoluto rigore scientifico senza però indulgere in eccessivi riferimenti teoretici che appesantirebbero il testo senza fornire al lettore una effettiva maggior conoscenza dei problemi inerenti la trasmissione del calore. La preoccupazione dell'autore è stata quella di fornire sempre al lettore una metodologia di calcolo sicura, chiara e il più possibile semplice da applicare, anche attraverso formule approssimate, diagrammi e tabelle; a tale scopo sono stati anche introdotti fattori correttivi per risolvere casi concreti partendo da soluzioni classiche. Dopo una breve introduzione nel Cap. 1, nei Cap. 2 e 3 è trattata la conduzione del calore sia in condizioni stazionarie che nei transitori. Nel Cap. 4 si parla dell'analisi dimensionale, premessa del Cap. 5, nel quale viene trattata la trasmissione del calore per convezione. Il Cap. 6 parla della trasmissione del calore per irraggiamento incluso quello da fiamma. Il Cap. 7 tratta degli scambiatori di calore e dei fasci tubieri e il Cap. 8 si occupa delle perdite di carico in dettaglio. L'Appendice A riporta una serie di tabelle relative alle caratteristiche termiche dei materiali mentre l'Appendice B riporta una serie di tabelle con i fattori correttivi da usare nel calcolo di progetto relativamente alla differenza media di temperatura. Infine l'Appendice C riporta una serie di tabelle con i fattori correttivi della temperatura di uscita nel calcoli di verifica.
    E-book non acquistabile