Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La transizione all'età adulta. Teorie sociologiche a confronto

    Riferimento: 9788879163453

    Editore: LED Edizioni Universitarie
    Autore: Guizzardi Luca
    Collana: Studi e ricerche
    Pagine: 188
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2007
    EAN: 9788879163453
    Autore: Guizzardi Luca
    Collana: Studi e ricerche
    In commercio dal: 01 Gennaio 2007
    Non disponibile
    29,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Per noi europei è difficile pensare la transizione all'età adulta perché ci mancano le rappresentazioni simboliche adeguate: i giovani sono ciò che la società decide che siano; i giovani possono essere quello che vogliono essere, plasmarsi da soli: non esiste più alcuna influenza sociale sui loro comportamenti, sono individui completamente denormativizzati e anomici; la giovinezza è solo ciò che gli individui fanno quotidianamente in modo giovane e in realtà non esiste più. Abbiamo dunque bisogno di un po' di chiarezza teorica e metodologica per fare ricerca. La scelta per addentrarsi nei meandri delle riflessioni sociologiche contemporanee è in questo volume quella di utilizzare una chiave di lettura originale e complessa al contempo. La chiave è data dal vincolo tripartito tra l'ontologia, la metodologia e la teoria sociale pratica. Impiegando tali coordinate, il volume cerca di aprire una nuova strada per affrontare la questione della transizione all'età adulta, questione che per i giovani - e non soltanto per loro - è sempre più una sorta di tela di Penelope.
    E-book non acquistabile